Domenico Pais's profile

Unione dei Comuni della Marmilla

GAL MARMILLA
Proposta gara per Logo Unione dei Comuni della Marmilla
Il Gal Marmilla rappresenta un ambito regionale di tipo interprovinciale (Oristano – Medio Campidano) ecomprende 44 comuni ( 27 + 17):
ALBAGIARA, ALES, ASSOLO, ASUNI, BARADILI, BARESSA,CURCURIS, GENONI, GONNOSCODINA, GONNOSNO, GONNOSTRAMATZA, LACONI, MASULLAS,MOGORELLA, MOGORO, MORGONGIORI, NURECI, PAU, POMPU, RUINAS, SENIS, SIMALA, SINI,SIRIS, USELLUS, VILLA SANT'ANTONIO,
VILLA VERDE, BARUMINI, COLLINAS, FURTEI, GENURI,GESTURI, LAS PLASSAS, LUNAMATRONA, PAULI ARBAREI, SEGARIU, SETZU, SIDDI, TUILI, TURRI,USSARAMANNA, VILLAMAR, VILLANOVAFORRU, VILLAURBANA.

Il territorio che unisce le regioni della Marmilla e dell’Alta Marmilla ha una corona ambientale di confini dirilevante interesse naturalistico che da sud a ovest sono rappresentati dai picchi vulcanici di Santu Miali diFurtei, dalla Giara di Gesturi, dal Monte Grighine, dal Monte Arci e dalla Giara di Siddi. Si estende per circa944 Kmq. Ha una popolazione insediata pari a circa 39.000 unità. 

Ha una densità abitativa pari 41,85 ab/Kmq.. Per il raggiungimento dei suoi obiettivi, il GAL ha elaborato unPiano di Sviluppo Locale pluriennale che copre l'intero periodo di programmazione comunitaria 2007-2013.
Il Gal si costituisce attraverso un processo pubblico con la partecipazione dei principali soggetti istituzionalilocali, delle imprese locali, delle associazioni di categorie, di singoli cittadini. Il processo di costituzione delpartenariato ha preso avvio per iniziativa del GAL “Interprovinciale delle Marmille, del Sarcidano, dell’Arci edel Grighine” attraverso numerosi incontri sfociati nella sottoscrizione dell’atto costitutivo avvenuto ad Ales il09 luglio 2009. Il GAL fornisce assistenza tecnica e funzioni di segreteria, garantisce l’accompagnamentoall’attuazione del PSL e di tutti gli elaborati progettuali a esso connessi. 

Il gruppo di azione locale “Marmilla e Alta Marmilla”, denominato GAL MARMILLA è una società consortile aresponsabilità limitata che mira a perseguire l’obiettivo generale di “Rafforzare l’identità dell’area del GAL eaumentare la sua attrattività come luogo di residenza, produzione e turismo”. La strategia è articolata inquattro obiettivi specifici Valorizzazione del Paesaggio rurale, Accrescimento del tessuto imprenditoriale,Potenziamento del settore turistico, Valorizzazione del capitale identitario.

Unione dei Comuni della Marmilla
Published:

Unione dei Comuni della Marmilla

Pitch

Published: